Madrid è la capitale della “marcha“, ovvero della libertà, della gioia e del buon vivere. Una profonda e contagiosa passione per la vita! Tutto ciò si riflette nel carattere amichevole dei suoi cittadini. Concerti, esposizioni, balletti, opere teatrali e prime cinematografiche. Il fascino delle sue taverne, rappresentano solo alcune delle possibilità di svago. Madrid offre anche proposte per lo shopping nei negozi tradizionali o in quelli delle migliori firme internazionali.
Madrid la capitale della Marcha – Palazzo delle Comunicazioni
Vita Notturna
L’animata vita notturna di Madrid è un’attrattiva importante. Vi sono una varietà di bar, pub, discoteche e locali di flamenco che si alternano a feste tradizionali, popolari. Una di queste è la festa del toro di San Isidro, considera la più importante del mondo.
L’arte
Anche l’arte e la cultura occupano un posto importante nell’agenda degli eventi della capitale. La città ha 73 musei che abbracciano tutti gli aspetti del sapere umano. Si distinguono fra questi il Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti del mondo. Il Museo Thyssen–Bornemisza, con più di 800 quadri, sculture, arazzi che includono opere dei maestri fiamminghi e opere dei movimenti avanguardisti. Infine il Centro Nazionale d’Arte Reina Sofía, dedicato all’arte contemporanea spagnola con opere di Picasso, Joan Miró, Salvador Dalí e Juan Gris.
Madrid la capitale della Marcha – Cattedrale de L’Almudena
Spazi verdi
Madrid conquista anche per i suoi parchi e giardini come il Parco del Buen Retiro, antico luogo di svago dei re spagnoli, la Casa de Campo e il Parco Juan Carlos I. Tutti permettono di godere delle giornate di sole, passeggiare, remare nei laghetti o dare da mangiare agli scoiattoli.
Madrid la capitale della Marcha – Palazzo Reale
Le Piazze
Nelle vicinanze della Plaza Mayor si trova il cosiddetto “centro aristocratico” dove è possibile ammirare il Palazzo Reale, costruzione monumentale del XVII secolo che unisce lo stile barocco a quello classico. Vicino si trovano la Plaza di Oriente, il Teatro dell’Opera e la moderna Cattedrale dell’Almudena, consacrata nel 1993 da Papa Giovanni Paolo II. La piazza di Porta del Sol è circondata da un’elegante zona commerciale. Il Viale dell’Arte, così battezzato per gli incomparabili musei, palazzi e giardini, completa questo complesso monumentale dove risplendono l’edificio del Banco de España, il Palazzo delle Telecomunicazioni e le fontane di Cibeles e di Nettuno.
Madrid la capitale della Marcha – Porta de l’Alcala
I distretti
Madrid è divisa in “distritos” (distretti) a loro volta ripartiti in “barrios” (quartieri). Los Austrias, Sol e Centro costituiscono il compatto nucleo medievale della città. Questa zona comprende un gran numero di siti di enorme interesse, tra cui palazzi, chiese e maestose piazze. La Latina e Lavapies, due dei più vecchi barrios interni offrono una vasta gamma di attrazioni. A est di questi si estendono Huertas e Atocha. Il primo è il cuore pulsante della vita notturna. Il secondo costituisce la porta d’ingresso all’imponente viale del Paseo del Prado, sul quale si affacciano i più importanti musei cittadini.
Madrid la capitale della Marcha – Statua di Nettuno
Il Parque del Buen Ritiro, che fa parte dello stesso barrio, conduce all’esclusivo quartiere di Salamanca. A ovest di Salamanca si sviluppano due dei quartieri più alla moda della Madrid moderna, Malasana e Chueca, zone un tempo popolari e poco raccomandabili che oggi offrono un gran numero di spunti culturali. I vicini Chamberi e Arguellas offrono pochi siti degni di nota, ma vantano un’atmosfera molto gradevole e stanno diventando i quartieri prediletti dai madrileni.
Un week end o una vacanza a Madrid è accessibile a tutti. Vi sono voli low cost che partono dalla maggior parte delle città e capitali europee. Una lista di ristoranti da non perdere vi porterà alla scoperta dei sapori spagnoli.