La Costa Azzurra è considerata da molti la riviera più chic d’Europa. Le sue promenade sulla spiaggia, gli yacht milionari, gli hotel di lusso e le passerelle dei divi del cinema, rendono esclusivo questo tratto di costa del Sud della Francia.
Gli itinerari in Costa Azzurra sono tanti. Ve ne elenco alcuni imperdibili.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Montecarlo
LE TRE CORNICHES
Gli itinerari più suggestivi della Costa Azzurra sono sicuramente le tre Corniches, tre strade note per la loro spettacolarità che collegano Mentone a Nizza tagliando a quote diverse la costa scoscesa e permettendo di visitare in rapida successione famose località.
Corniche Inferieure
La Corniche Inferieure, corrisponde ad un tratto di strada lungo 33 km che tocca tutte le località costiere della Riviera tra Mentone e Nizza, tralasciando solo la deviazione di una decina di km che da Cap Ferrat arriva fino ad Antibes. Qui si possono ammirare magnifici panorami e ville meravigliose come la villa Ephrussi de Rothschild e la villa de Kerylos. Degno di nota, tra il Principato di Monaco ed Eze Bord de Mer, è il contesto di palme, cipressi e pini di Cap d’Ail, un sentiero turistico asfaltato a picco sul mare.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Eze Village
Grand Corniche
Costruita da Napoleone, la Grand Corniche è la più elevata. Dal belvedere di Eze, si ha una vista panoramica su Cap Ferrat, il monte Boron, Cap d’Antibes, le isole di Lerins, la catena dell’Esterel e le Alpi. La strada prosegue per la Turbie, dove si innalza il cosiddetto trofeo delle Alpi, un monumento commemorativo edificato dai romani nel I sec a.C., per celebrare la gloria dell’imperatore Augusto, vittorioso sui popoli delle Alpi. Da qui una vista meravigliosa.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – calanques Agay
Moyenne Corniche
E’ stata costruita sul fianco della montagna fra il 1910 e il 1926 ma non è così battuta come le altre due, anche perchè ci si deve fermare nelle piazzole per godersi il panorama. La Moyenne Corniche attraversa il villaggio di Èze, passa attorno alla cima chiamata Tête de Chien e sovrasta Monaco per ricongiungersi alla Basse Corniche a livello di Cap Martin.
ENTROTERRA DI MENTONE E MONACO
Partendo da Mentone e percorrendo la strada D23, si arriva al villaggio di Gorbio, il paese di mare più alto d’Europa. Questa è una splendida strada panoramica che si inerpica fra le rocce e paesaggi mozzafiato sulla riviera. Se amate le passeggiate, a Gorbio si può raggiungere le rovine di un castello tramite 187 gradini!!! Invece, se capitate a Giugno, si celebra la Fetè Diue. Gli abitanti del villaggio, illuminano le strade medioevali con gusci di lumaca messi dentro a vasi colmi di sabbia e riempiti con olio di oliva ardente. Veramente suggestivo!!
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Agay
ENTROTERRA DI NIZZA
Non lontano da Nizza, si arriva al magnifico pesino di Saint Paul de Vence, una delle mete turistiche più visitate della Costa Azzurra.
Saint Paul de Vence
Il centro storico è magnificamente mantenuto ed utilizzato come vetrina per numerose gallerie d’arte che espongono opere di ogni genere e stile. Il villaggio dona il benvenuto già fuori delle mura dove dall’alto della sua collina, si presenta con tutta la sua bellezza e particolarità. Interamente circondato da mura fortificate, Saint Paul de Vence presenta un unico accesso perfettamente mantenuto e munito ancora oggi del suo cannone. Nella piazzetta subito fuori delle mura, c’è la pista delle “Pétanque”, la più celebre pista di bocce al mondo.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Grasse, Fragonard
Biot
Scendendo da Vence verso la costa si arriva al suggestivo paese di Biot. Un affascinante paesino collinare del XV secolo, importante centro di terracotta. Dopo l’introduzione dei recipienti in metallo, le manifatture di Biot conobbero un progressivo declino. L’attività fu presto soppiantata dalla produzione di vetri artistici e artigianali, con artisti vetrai confluiti da ogni dove ad aprire i loro coloratissimi atelier.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Biot
ITINERARIO DE LE GORGES DU LOUP
L’ itinerario de Le Gorges du Loup si snoda fra le alture che seguono il fiume di montagna Loup, fra scorci indimenticabili e meravigliosi villaggi di una volta. Si parte da Colle-sur-Loup e si segue la strada fino a Tourrettes-sur-Loup, la città delle violette, ricco di botteghe e piccoli negozi che vendono tè alla viola e sciroppo di melone.
Qui si tiene ogni anno la Fête des Violettes che si conclude con la battaglia dei fiori. Seguendo la D2210 si arriva a Pont du Loup dove ci si può fermare alla Confiserie Florian per scoprire come si realizza la frutta candita, le marmellate di fiori e i frutti di gelatina. Dopo aver acquistato del buon olio a Opio, si prosegue per Le Bar-sur-Loup, un magnifico villaggio medievale circondato da splendidi terrazzamenti dove si coltivano le arance.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Mougins
ENTROTERRA DI CANNES
Mougins
Non lontano da Cannes si arriva al magnifico paesino di Mougins dove è possibile godere tutto il romanticismo e la tranquillità di un tipico borgo medioevale provenzale. È l’ammirevole capacità dei francesi nel saper valorizzare i piccoli centri, che rende Mougins, uno dei luoghi più rinomati ed ambiti della Costa Azzurra. L’ottima accoglienza in alberghi di lusso, una tradizione culinaria rendono questo luogo, una delle prime tre tavole di Francia. Poi vi sono tra i più esclusivi percorsi swing per i patiti di Golf ed una serie di Atelier e Gallerie.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – Mougins
Grasse
Non lontano da Mougins si arriva alla famosa cittadina di Grasse, situata sulle pendici di una collina. Qui ha sede l’industria del profumo più famosa del mondo. Il Musèe International de la Parfumerie racconta la storia e descrive i procedimenti per creare i profumi. La Maison Fragonard, che prende il nome dal celebre pittore, consente visite al proprio stabilimento. Ai fiori sono dedicate due rassegne. Una ad Agosto, la Fetè du Jasmin e il festival delle rose a Maggio.
ITINERARIO DEL MASSIF DE L’ESTEREL
L’Estérel è una formazione rocciosa di origine vulcanica. Offre una varietà di sentieri, villaggi interessanti, un buon compromessso alla vita da spiaggia. Il massiccio, seppur non tanto alto, appare maestoso e quasi drammatico per i suoi colori. Dal rosso accesso alle sfumature bluastre nelle vicinanze di Agay.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – spiaggia del campo Agay
Mandelieu-La Napoule
ll giro parte da Mandelieu-La Napoule, un villaggio costiero che conserva uno degli edifici più eccentrici della zona. Lo Château de la Napoule, ricostruito in maniera fiabesca da una coppia di americani che impiegarono 17 anni per dargli l’aspetto attuale. Gli amanti delle passeggiate, possono seguire alcuni degli splendidi sentieri che seguono la costa e che portano a Plage du Chateau e a Plage de la Rague. Oppure si può seguire un percorso alla scoperta delle bellezze botaniche di 4 km a San Peyre.
Gli itinerari più belli della Costa Azzurra – spiaggia di Larvotto Montecarlo
Theoule-sur-Mer
A Theoule-sur-Mer ci sono altre costruzioni bizzarre. Vi è il Palais Bulles, un curioso palazzo a forma di bolla nascosto in un boschetto. La corniche porta a Le Trayas, il punto più alto di questa strada panoramica. Qui meravigliosi spuntoni di roccia rossa fanno capolino protesi verso il mare. Se proseguite verso sud la strada diventa ancora più tortuosa e superata la Forêt Domaine del l’Estérel si arriva a Pointe de l’Obsetvatoire. La vista da qui è impagabile e spazia sul Cap Roux. Proseguendo sulla strada costiera si arriva ad Agay affacciata su una baia a forma di cavallo. Questa graziosa cittadina è famosa per il porfido rosso usato dai Romani per costruire i tanti monumenti che punteggiano la Provenza.